Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media20.12.2005

2005-12-20 RSI Rete Due| Audio

20.12.2005, 17:45 RSI:

  • Your browser does not support the audio element.
  • Your browser does not support the audio element.
  • Your browser does not support the audio element.
  • Your browser does not support the audio element.
  • Your browser does not support the audio element.

Storie di storia. La Svizzera e la seconda guerra mondiale

con Sacha Zala
a cura di Brigitte Schwarz

La storia o, per essere più precisi, i discorsi forgiati, creati o
addirittura inventati sulla storia, sono da sempre fonte di creazione
d’identità e servono in ultima analisi a legittimare un dato contesto
politico. Non soltanto le dittature, ma anche le democrazie occidentali
hanno tentato di censurare la ricerca storica.
La storia della Svizzera durante la Seconda guerra mondiale non sfugge a
questa logica. Nelle zolle lo storico Sacha Zala, docente all’Università di
Berna, autore del volume “Geschichte unter der Schere politischer
Zensur” (La storia sotto le forbici della censura politica) pubblicato nel
2001 a Monaco di Baviera, affronta alcuni aspetti che mostrano come le
autorità svizzere abbiano tentato di controllare la storia per preservare a
ogni costo l’immagine immacolata della neutralità.

Previous 2005-11-15 RSI Rete Due | Audio
Next 2006-02-05 RTSI, TSI1

Related Posts

2021-11-07 RSI

7.11.2021

2016-03-05 RSI Rete Due

5.3.2016

2018-05-15 Swissinfo.ch

15.5.2018

2011-05-07 Giornale del Popolo

7.5.2011