Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media24.4.2007

2007-04-24 RSI Rete Due | Audio

24.4.2007, 18:05
RSI, Rete 2, Foglio volante:

La storia in tribunale. In memoria del genocidio armeno. Intervista di Orazio Martinetti a Marcello Flores e Sacha Zala

(07:43)

/rec/2007-04-24.mp3

Comunicato |

La storia in tribunale. In memoria del genocidio armeno

La comunità armena commemora in questi giorni i suoi morti, uccisi dai turchi nel 1915, in quello che è stato definito il primo genocidio del XX secolo.
A questa tragedia d’inizio Novecento, considerata da molti come un’anticipazione degli stermini compiuti più tardi dal regime comunista di Stalin e dal nazismo, Marcello Flores ha dedicato un ampio studio pubblicato da il Mulino, e intitolato “Il genocidio degli armeni”.
Ma da un po’ di tempo, il termine “genocidio” è entrato nella terminologia dei sistemi giuridici nazionali e internazionali. Anche la Svizzera, con la sua adesione all’ONU, si è ritrovata ad applicare la norma sul genocidio. Ma già nel 1995 il nostro paese aveva introdotto un articolo nel Codice penale, la Legge contro il razzismo: un articolo approvato dal popolo, ma ora sempre più contestato dalle frange di destra.
Orazio Martinetti ne ha parlato con lo stesso Flores e con lo storico grigionese Sacha Zala, docente di storia contemporanea all’università di Berna.

Previous 2007-04-21 Berner Zeitung
Next 4.18 Jenseits des Revolutionsfestes

Related Posts

2014-05-15 Le Temps

15.5.2014

2018-06-13 RTS La Première

13.6.2018

2024-01-01 Tio

1.1.2024

2023-02-20 RSI

20.2.2023