Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media13.12.2010

2010-12-13 RSI Rete Due | Audio

13.12.2010, 11:35 (replica alle ore 00:00),
RSI, Rete Due, Geronimo storia:

Your browser does not support the audio element.

La diplomazia tedesca nel Terzo Reich

La bufera che ha investito la diplomazia internazionale dopo la pubblicazione di 250mila documenti segreti sulla piattaforma Wikileaks ha fatto riaffiorare aspetti del passato ormai dimenticati dall’opinione pubblica, rimasti tuttavia al centro dell’interesse degli storici. Nel nostro paese la collana dei Documenti diplomatici svizzeri pubblica le fonti ufficiali relative alla politica estera della Svizzera, piccolo paese neutrale ma strettamente legato al sistema politico internazionale.
In Germania ha fatto discutere il recente rapporto della Commissione indipendente di storici Das Amt und die Vergangenheit. Deutsche Diplomaten im Dritten Reich und in der Bundesrepublik (Blessing Verlag) che ha rivelato, sulla base di documenti inediti, il coinvolgimento della diplomazia tedesca nelle persecuzioni naziste. Ospiti di Brigitte Schwarz, gli storici Sacha Zala, direttore dei
Documenti diplomatici svizzeri, autore di numerosi studi tra i quali si segnala Geschichte unter der Schere politischer Zensur
(Oldenbourg Verag) e Gustavo Corni, ordinario di storia contemporanea all’Università di Trento, studioso della Germania
nazista. Tra i suoi libri si ricordano Storia della Germania. Da Bismarck alla riunificazione (Il Saggiatore); Hitler (Il Mulino); Il
sogno del grande spazio. Le politiche di occupazione nell’Europa nazista (Laterza); Hermann Göring. L’uomo d’acciaio (Giunti).

Previous 2010-12-02 NZZ
Next 2010-12-23 Radio RaBe | Audio

Related Posts

2017-07-13 SRF

13.7.2017

2009-10-30 ii RSI Rete Uno | Audio

30.10.2009

2025-01-01 Zürcher Oberländer

3.1.2025

2019-05-29 SRF 4 News

29.5.2019