Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media28.1.2012

2012-01-27 RSI LA 1 | Video

27.01.2012
Televisione Svizzera RSI, LA 1, Telegiornale

Gli svizzeri e gli ebrei in fuga


Ci sono voluti decenni alla Svizzera per affrontare il suo passato di terra d’asilo negata agli ebrei in fuga dallo sterminio nazista. La politica del consiglio federale fu assai restrittiva e divenne più generosa solo verso la fine dalla guerra, quando già si delineava la scofitta delle forze dell’asse. In occasione della giornata della memoria, consultando gli archivi federali, si scoprono non solo i dettagli di quella politica, ma anche grandi slanci umani di gente comune.

/mov/2012-01-27.mp4
Previous 2012-01-27 RaBe | Audio
Next 2012-01-27 RSI | Audio

Related Posts

2013-09-17 RSI Rete due | Audio

17.9.2013

2018-02-02 Berner Zeitung

2.2.2018

2023-04-09 Südostschweiz

9.4.2023

2008-04-11 RSI Rete Due | Audio

11.4.2008