Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media17.12.2017

2017-12-17 RSI Rete Uno

17. Dicembre 2017, RSI Rete Uno,
Voci del Grigioni italiano, 19:10

Una lunga storia: a colloquio con lo storico Sacha Zala

Sacha Zala, presidente della Società svizzera di storia e già presidente del sodalizio, racconta la Pgi – giunta al suo centesimo compleanno – al microfono di Alessandro Tini («Le Voci del Grigioni italiano»): dalla fondazione nel 1918 sino ad oggi.

Perché nasce la Pgi? Chi era Arnoldo Marcelliano Zendralli? Perché le pubblicazioni ebbero un ruolo importantissimo per il consesso? Come nacquero le sezioni? Che compiti ha oggi la Pgi e cosa è cambiato a livello legislativo? Ma la domanda più importante è: la Pro Grigioni italiano ha ancora senso di esistere a distanza di un secolo?

Your browser does not support the audio element.

 

Link RSI Rete Uno

Previous 2017-12-07 Nantes
Next O Fiume o morte!

Related Posts

2007-01-12 RSI Rete uno| Audio

12.1.2007

2017.06.15 Swissinfo.ch

15.6.2017

2005-10-09 RSI Rete Due | Audio

9.10.2005

2007-10-02 Engadiner Post

2.10.2007