Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media15.5.2018

2018-05-15 Swissinfo.ch

15 maggio 2018, Swissinfo.ch

Simpatie e cautele tra piccoli Stati

Il 14 maggio 1948 Israele proclamò la propria indipendenza. Dopo qualche esitazione, la Svizzera riconobbe il nuovo Stato nei primi mesi del 1949. Negli anni successivi la preoccupazione di Berna rimase quella di conciliare gli interessi commerciali e la simpatia di molti strati della popolazione verso Israele con il suo statuto di neutralità.

Simpatie e cautele tra piccoli Stati

 

Link Swissinfo.ch

Previous 2018-05-15 Swissinfo.ch
Next 2018-05-15 Swissinfo.ch

Related Posts

2012-12-04 RSI Rete due | Audio

4.12.2012

2017-03-05 RTR

2.3.2017

2020-02-15 Tagblatt

15.2.2020

2018-06-11 RSI Rete Uno

11.6.2018