Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media13.2.2020

2020-02-13 RSI Rete Uno

2 febbraio 2020, RSI Rete Uno
Modem, 08:20

Svizzera: la tegola dello spionaggio

«Quel che si sospettava all’inizio degli anni ’90 era dunque vero. La Svizzera, neutrale e non allineata, ospitava una quasi-agenzia di servizi segreti alleati. È molto probabile che la Crypto AG stesse perseguendo due tipi di attività, alcune irreprensibili e altre ultra-segrete sulle quali la Svizzera ufficiale ha chiuso un occhio, in nome della neutralità sotto la dipendenza della NATO», così i quotidiani romandi 24heures e Tribune de Genève hanno commentato la notizia uscita martedì su quello che è stato definito «lo spionaggio del secolo».

La televisione della Svizzera tedesca (SRF) – che ha rivelato la vicenda in collaborazione con la televisione pubblica tedesca (ZDF) e il Washington Post – è entrata in possesso di documenti della CIA e dei servizi segreti tedeschi (BND) che dimostrano come, grazie ad apparecchi crittografici della società Crypto di Zugo, Stati Uniti, Germania e Regno Unito in particolare hanno spiato per decenni (1970 – 2018) oltre un centinaio di Stati. Secondo i documenti i principali funzionari elvetici sapevano, ma non hanno fatto nulla. Lo sapevano anche i diversi membri del Consiglio federale?Si tratta di un duro colpo alla neutralità, alla credibilità e alla sovranità della Svizzera, come affermano diversi quotidiani elvetici, oppure si tratta di “una reliquia della guerra fredda”, come afferma Economiesuisse? L’attuale Consiglio federale ha ufficialmente preso conoscenza della vicenda nel novembre del 2019 ha sospeso la licenza di esportazione alla Crypto International ed ha affidato l’apertura di un’inchiesta all’ex giudice federale Niklaus Oberholzer. Basterà oppure occorre dare il via ad una commissione parlamentare d’inchiesta? Per dibatterne a Modem intervengono:Gianluca Galgani, giornalista della SRF;Dick Marty, ex procuratore ed ex Consigliere agli Stati;Sascha Zala, storico;Intervista a Peter Müller, giornalista tedesco che per primo ha ottenuto i documenti alla base dell’inchiesta.

Your browser does not support the audio element.

 

Link RSI Rete Uno

Previous 2020-02-12 RSI La 1
Next 2020-02-15 Watson

Related Posts

2007-12-17 RSI Rete Due | Audio

17.12.2007

2024-01-02 blueNews

2.1.2024

2007-06-22 RSI Rete Uno | Audio

22.6.2007

2014-06-04 RSI Rete Due

4.6.2014