Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media28.5.2020

2020-05-28 RSI Rete Uno

28 maggio 2020, RSI Rete Uno
Millevoci

125° anniversario della Biblioteca nazionale svizzera

Il 2020 segna il 125° anniversario dalla nascita della Biblioteca nazionale svizzera, il cui mandato è quello di collezionare, catalogare, conservare e mettere a disposizione del pubblico una vasta gamma di informazioni inerenti alla Svizzera. Un compito che assolve avvalendosi di un’ampia rete di collaborazioni e partenariati nazionali ed internazionali, in modo trasversale e interdisciplinare.
Nel tempo si è dunque costituito una preziosa collezione costituita non solo da libri e da archivi, ma anche da materiale audiovisivo, giornali e riviste, articoli e carte geografiche.

Per riscoprire queste testimonianze che parlano di noi e della nostra storia e, di rimando, per “risvegliare ricordi” proprio come recita il motto con il quale la Biblioteca nazionale svizzera ha deciso di festeggiare questo suo importante anniversario, punteggiamo non solo la storia, ma in special modo l’impatto di questa istituzione nazionale dall’indubbia importanza culturale e societaria.

Ospiti:
Elena Balzardi, Vice-direttrice della Biblioteca nazionale Svizzera
Sacha Zala, Direttore del Centro di Ricerca dei Documenti Diplomatici Svizzeri, Professore di storia contemporanea all’Università di Berna e Presidente della Società Svizzera di Storia
Stefano Vassere, Direttore delle Biblioteche cantonali ticinesi, membro della Commissione della Biblioteca nazionale svizzera

 

Your browser does not support the audio element.

 

Link RSI Rete Uno

Previous 2020 Uni Bern: Alpen, Tunnel und internationale Beziehungen. Von der «Kommission Eisenbahntunnel durch die Alpen» zum Transitabkommen mit der EG (1960–1992)
Next 2020-06-15 RSI Rete Uno

Related Posts

2000-10-07 Swissinfo | Audio

7.10.2000

2015-10-15 RSI Rete Due

15.10.2015

2023-06-01 Le Monde diplomatique

1.6.2023

2009-10-30 RSI Rete Due | Audio

30.10.2009