Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Die Schweiz und die KSZE 1969–1994
    Insegnamento
    2
    Die Schweiz und die europäischen Mächte im langen 19. Jahrhundert
    Insegnamento
    3
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    4
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    5
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2025-05-22 Bern
    Relazioni
    2
    2025-04-07 Berne
    Relazioni
    3
    2025-03-19 Freiburg
    Relazioni
    4
    2025-04-15 Neuchâtel
    Relazioni
    5
    2025-03-10 Bern
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media23.1.2022

2022-01-23 Swissinfo

23 gennaio 2022, Swissinfo

La Svizzera e la fine dell’URSS: la discussione durò 15 minuti

Nel 1991, all’indomani del crollo dell’Unione sovietica, Berna definì in fretta la sua politica estera con le nuove Repubbliche. È quanto emerge dai documenti pubblicati dal centro di ricerca Dodis. Rispetto a trent’anni fa, oggi la situazione è molto più complessa.

La Svizzera e la fine dell’URSS: la discussione durò 15 minuti

 

Link Swissinfo

Previous 2022-01-23 Swissinfo
Next 2022-01-25 Swissinfo

Related Posts

2006-08-27 RTSI TSI1 | Video

27.8.2006

2013-10-15 RSI Rete due | Audio

15.10.2013

2022-02-15 RSI

15.2.2022

2025-04-04 RSI

4.4.2025