Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    2
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    3
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
    4
    «David gegen Goliath»? Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
    5
    2024 Uni Zürich: «Our neutral». Die Schweiz und die USA 1942–1992
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2023-11-21 Berne
    Relazioni
    2
    2023-11-14 Bern
    Relazioni
    3
    2023-11-09 Bern
    Relazioni
    4
    2023-11-02 Luzern
    Relazioni
    5
    2023-10-18 Stockholm
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media9.1.2023

2023-01-09 RSI

9 gennaio 2023, RSI
Parliamone, 12:30

L’ONU e la neutralità svizzera

La Svizzera, insieme a Giappone, Ecuador, Malta e Mozambico, ha iniziato il 1° gennaio scorso il suo mandato biennale all’interno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, in veste di membro non permanente. Una nomina che ha riaperto le discussioni e le polemiche sulla neutralità della Svizzera. Ne discutiamo ad Alphaville alle 12,35 in un confronto tra lo storico Sacha Zala, direttore di Dodis (Documenti diplomatici svizzeri), un istituto dell’Accademia svizzera di scienze umane e sociali, e Tomas Miglierina, ex corrispondente della RSI da Bruxelles.

Your browser does not support the audio element.

 

Link RSI

Previous 2023-01-04 RSI
Next 3.19 Die Schweiz und die NNSC. Diplomatische Dokumente der Schweiz zur Geschichte der Neutral Nations Supervisory Commission in Korea 1951–1995

Related Posts

2016-05-21 RSI Rete Due

21.5.2016

2016-05-15 RSI LA 1

15.5.2016

2017-03-03 20 Minuten

3.3.2017

2022-07-21 Ticinonews

21.7.2022