Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Die Schweiz und die KSZE 1969–1994
    Insegnamento
    2
    Die Schweiz und die europäischen Mächte im langen 19. Jahrhundert
    Insegnamento
    3
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    4
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    5
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2025-10-09 Locarno
    Relazioni
    2
    2025-10-03 Genf
    Attività, Relazioni
    3
    2025-09-25 Porrentruy
    Attività, Relazioni
    4
    2025-05-22 Bern
    Relazioni
    5
    2025-04-07 Berne
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media12.9.2023

2023-09-12 Corriere del Ticino

12 settiembre 2023, Corriere del Ticino

«Una carta che si adatta nel tempo in cerca di equilibrio democratico»

Il 12 settembre 1848, in circostanze tumultuose, viene varata la prima Costituzione federale — Nasce così la Svizzera moderna, basata sul federalismo — Con il professore di storia Sacha Zala ripercorriamo la tappe salienti di questo percorso, mettendo in luce rischi e fragilità.

«Una carta che si adatta nel tempo in cerca di equilibrio democratico»

 

Link Corriere del Ticino

Previous 2023-09-12 Ticinonews
Next 2023-09-16 RSI

Related Posts

2001-02-13 RSI Rete Due

13.2.2001

2022-01-02 RSI

2.1.2022

2023-03-21 Der Bund

21.3.2023

2013-05-07 RSI Rete due | Audio

7.5.2013