Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Die Schweiz und die KSZE 1969–1994
    Insegnamento
    2
    Die Schweiz und die europäischen Mächte im langen 19. Jahrhundert
    Insegnamento
    3
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    4
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    5
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2025-05-22 Bern
    Relazioni
    2
    2025-04-07 Berne
    Relazioni
    3
    2025-03-19 Freiburg
    Relazioni
    4
    2025-04-15 Neuchâtel
    Relazioni
    5
    2025-03-10 Bern
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
Media5.6.2017

2017-06-05 RSI Rete Due

5. Juni 2017
RSI Rete Due
attualità culturale

La Svizzera nella guerra dei sei giorni

Your browser does not support the audio element.


La “Guerra dei 6 giorni” – scoppiata 50 anni fa tra l’esercito israeliano e i paesi vicini – fu un banco di prova anche per la neutralità svizzera. Quel conflitto – concluso poi con la schiacciante vittoria di Iraele – cambiò infatti gli equilibri dell’intera regione. La Svizzera venne coinvolta indirettamente, in seguito a un’iniziativa diplomatica senza precedenti dei paesi arabi. Raniero Fratini ha interpellato il direttore dei Documenti diplomatici svizzeri, Sacha Zala, che ha pubblicato un dossier su quei fatti.

Link: RSI Rete Due

Previous 2017-06-05 RSI Rete Uno
Next 2017-06-05 RTS

Related Posts

2020-02-10 Radio SRF 1

10.2.2020

2019-04-18 Swissinfo.ch

18.4.2019

2023-09-12 Ticinonews

12.9.2023

2025-04-13 Echi di Storia

13.4.2025