9 aprile 2025, Corriere del Ticino
«La Svizzera multilaterale e il senso di eccezionalità»
Il dibattito attuale sulla neutralità e sul grado di integrazione del Paese nel sistema multilaterale trae le sue origini nella seconda metà del XIX secolo, quando la Confederazione diventa il centro dell’internazionalismo liberale. Le due guerre mondiali cambiano le carte in tavola. La Svizzera, chiamata a conciliare neutralità e sicurezza collettiva, invoca per sé un trattamento speciale. Ma ne ha veramente diritto? Ne discutiamo con lo storico Sacha Zala che domenica 13 aprile proporrà al festival «Echi di Storia» un intervento dal titolo «La Svizzera tra costruzione e crisi del multilateralismo: quale margine di manovra per la neutralità elvetica?»
«La Svizzera multilaterale e il senso di eccezionalità» (versione stampata)
La Svizzera multilaterale e il senso di eccezionalità (versione online)
Link Corriere del Ticino