Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Insegnamento

    1
    Die Schweiz und die KSZE 1969–1994
    Insegnamento
    2
    Die Schweiz und die europäischen Mächte im langen 19. Jahrhundert
    Insegnamento
    3
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    4
    Nach der Wende: Die schweizerische Aussenpolitik 1990–1994
    Insegnamento
    5
    La gouvernance globale et les organisations internationales XIXᵉ – XXᵉ siècle
    Insegnamento
  • Relazioni

    1
    2025-05-22 Bern
    Relazioni
    2
    2025-04-07 Berne
    Relazioni
    3
    2025-03-19 Freiburg
    Relazioni
    4
    2025-04-15 Neuchâtel
    Relazioni
    5
    2025-03-10 Bern
    Relazioni
Sacha Zala
  • Informazioni
  • Pubblicazioni
  • Attività
  • Media
  • Contatto
  • Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English

Media

2014-06-10 RSI Rete Due

10.06.2014, 07:05 RSI, Rete Due
Your browser does not support the audio element.
La calcolatrice di «Oggi la storia»
«Oggi la storia», come si può leggere sul sito della Radiotelevisione svizzera, «è un programma che mira a dare, seppur nel breve formato, profondità storico filosofica a tematiche legate all’attualità o alle ricorrenze del calendario.» Già il titolo in sé non è privo d’implicazioni filosofiche: il termine «oggi» ci catapulta inesorabilmente nella contemporaneità, creando una contrapposizione con il passato di «la storia». A prima vista, dunque, «Oggi la storia» potrebbe sembrare un’aporia, una questione insolubile giacché sembrerebbe implicare una contraddizione insuperabile tra presente e passato. Read More

2014-06-09 RSI Rete Uno

09.06.2014, 18:30
RSI, Rete Uno, Radiogiornale

Your browser does not support the audio element.

Il nuovo volume dei Documenti Diplomatici Svizzeri

Read More

2014-06-04 RSI Rete Due

04.06.2014, 18:00
RSI, Rete Due, Foglio volante:

Your browser does not support the audio element.

Il nuovo volume dei Documenti Diplomatici Svizzeri

Read More

2014-05-27 RSI Rete Due

27.05.2014, 07:05 RSI, Rete Due
Your browser does not support the audio element.
Calcoli, computazioni e commemorazioni
Commemorazioni con feste, solennità e discorsi fanno parte della liturgia politica di ogni Stato. Le date tonde del sistema decimale, come i centenari, hanno una propria estetica matematica e un alto grado d’attrazione politica. Quest’anno, ad esempio, ricorre il centenario dello scoppio della Prima guerra mondiale e ovunque riecheggiano ora i fragori e frastuoni dei cannoni che flagellarono il mondo dal ’14 al ’18. Read More

2014-05-17 RSI Rete Due | Audio

17.05.2014, 10:00 RSI:
Moby Dick

Your browser does not support the audio element.
Your browser does not support the audio element.

La Svizzera terra di accoglienza?
Non si è ancora sopita la eco del caso Arlind, il minorenne kosovaro nato in Svizzera e destinato a lasciare il paese dopo la decisione delle autorità competenti. Il tema dell’accoglienza resta nel nostro paese e nella Svizzera italiana un tema di forte attualità Read More

2014-05-16 Radio RaBe

16.05.2014, 11:00 (18:00)
Radio RaBe, RaBe-Info

Your browser does not support the audio element.

Gripen-Diskussion erinnert an Mirage-Affäre.
Heikle Kampfjetbeschaffung kann einem Bundesrat den Kopf kosten – 50 Jahre vor der Gripen-Abstimmung erlebte die Schweiz die „Mirage-Affäre“

Read More

2014-05-16 RSI Rete Due | Audio

16.05.2014, 18:00
RSI, Rete Due, Foglio volante:

Your browser does not support the audio element.

Il nuovo manuale «Die Geschichte der Schweiz»

Read More

2014-05-15 Le Temps

15.05.2014

Du Mirage au Gripen : l’armée à l’épreuve de la contrainte financière de François Modoux

De nouveaux documents racontent les débuts de «l’affaire du Mirage» il y a tout juste cinquante ans. Les contextes sont très différents, mais des ingrédients de la crise ont une résonance avec le feuilleton de l’achat des Gripen Read More

2014-05-15 Tages-Anzeiger

15.05.2014

Ideologischer Kampfplatz
Der Historiker Georg Kreis gibt eine neue und umfassende «Geschichte der Schweiz» heraus von Andreas Tobler

Die Schweiz ist seit einem Jahrhundert eine Insel des Friedens. Anders sieht es auf dem Terrain der Schweizer Geschichtsschreibung aus: Sie ist ein Kampfplatz, auf dem ideologische Gefechte ausgetragen werden. Das wird deutlich, wenn die mythische Frühzeit oder die scheinbar ewige Neutralität in den Abstimmungskämpfen als Argumente genutzt werden. Read More

2014-05-13 RSI Rete Due | Audio

13.05.2014, 07:05 RSI, Rete Due
Your browser does not support the audio element.
Di draghi, grifoni e miraggi
Ben ritrovati da Sacha Zala. Oggi parliamo di draghi, grifoni e miraggi. No, non si tratta di un’escursione nella mitologia e non parleremo né di terrificanti mostri solitamente avvistati sotto forma di giganteschi rettili alati e sputanti fuoco e fiamme, né di favolosi animali con testa di rapace e corpo di quadrupede alato. Non parleremo nemmeno del fenomeno ottico atmosferico che forse sta alla fonte per i fantastici e straordinari avvistamenti di queste creature mitologiche. Stiamo invece ovviamente citando i nomi degli aeroplani cacciareattori che negli ultimi cinquant’anni hanno svolazzato sulla scena politica svizzera e sull’acquisto o meno della prossima creatura alata, il «Gripen» appunto, il popolo svizzero si pronuncerà domenica prossima. Read More

  • 1
  • …
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • …
  • 111